Valutazione Secondaria
Valutazioni del Curriculo
(riferimenti: Decreto 741/2017, Decreto 742/2017, D.lgs n. 62/2017, nota 1865 del 10/10/2017)
Requisiti di ammissione allo scrutinio
Per l’ammissione allo scrutinio dei candidati interni sono previsti i seguenti requisiti:
- frequenza di almeno tre quarti del monte ore personalizzato, fatte salve eventuali deroghe deliberate dal Collegio dei Docenti;
- non essere incorso in una sospensione disciplinare per più di 15 giorni (D.P.R. 249/1998, art. 4, commi 6 e 9 bis).
La partecipazione alle prove standardizzate nazionali (INVALSI) anche quest’anno non si qualifica come requisito di ammissione, né per i candidati interni né per i privatisti, in deroga alle previsioni del D. lgs. 62/2017.
Criteri per la deroga al tetto dei 3\4 del monte ore annuale
Il Collegio dei Docenti definisce i criteri generali per derogare dal limite minimo di presenza (tre quarti dell’orario annuale personalizzato), limitando la possibilità di deroga alle situazioni in cui parte prevalente delle assenze è dovuta alle seguenti situazioni:
- malattia certificata;
- situazione di disagio notificata da competente autorità;
- inserimento in corso d’anno per alunni stranieri;
- livelli discreti di apprendimento raggiunti nonostante il numero delle assenze sia leggermente superiore al limite di legge.
Si premette che in ogni caso potrà essere concessa deroga dal limite minimo di frequenza unicamente se, a giudizio del Consiglio di Classe, sussiste pienamente la possibilità di procedere alla valutazione degli alunni interessati.
Criteri per la non ammissione alla classe successiva e/o all'esame di stato
Il giudizio di non ammissione alla classe successiva e all’esame di Stato è espresso a maggioranza dal Consiglio di Classe sulla base di uno o più dei seguenti criteri:
- presenza di lacune negli apprendimenti gravi e diffuse, nonostante la proposta di attività di recupero che non hanno dato esiti apprezzabili;
- presenza di difficoltà in misura tale e collocate in ambiti da pregiudicare il percorso futuro o le autonomie nell’esercizio della cittadinanza;
- situazione di grave compromissione del processo di apprendimento determinata da carenze nella preparazione complessiva tali da impedire la frequenza proficua dell’anno scolastico successivo o il superamento dell’esame di Stato;
- presenza di un livello di maturazione personale insufficiente in ordine all’autonomia e alla responsabilità;
- organizzazione per il successivo anno scolastico di proposte didattiche e ambienti di apprendimento differenti da quelli già sperimentati senza esito;
- si presume che la permanenza possa concretamente aiutare l’alunno a superare le difficoltà, senza innescare reazioni di opposizione e/o di comportamenti che possano nuocere al clima di classe, pregiudicando comunque il suo il percorso di apprendimento.
Clicca qui per vedere la rubrica per l'assegnazione voto di ammissione all'Esame di Stato
Valutazione del comportamento scuola Secondaria
1. Atteggiamento nei confronti degli impegni scolastici:
- puntualità: nell’esecuzione delle attività e negli impegni di studio
- partecipazione: attenzione, interesse, impegno
- applicazione: ordine, precisione, completezza dei lavori
2. Relazioni con compagni e adulti:
- collaborazione: con compagni e adulti
- rispetto: dei ruoli, delle persone, della diversità, delle altrui difficoltà
3. Rispetto del regolamento d’Istituto:
- rispetto: pulizia, ordine
- utilizzo corretto: degli strumenti, degli oggetti, degli spazi scolastici
- rispetto delle regole nei vari momenti e contesti della vita scolastica
Clicca qui per vedere i parametri di assegnazione del giudizio
Criteri di valutazione del processo e del livello di apprendimento scuola Secondaria - Criteri Di Valutazione Del Processo E Del Livello Di Apprendimento Scuola Secondaria.pdf
Rubriche di Valutazione
ITALIANO: Scarica Rubrica_Italiano In PDF
STORIA: Scarica Rubrica_Storia In PDF
GEOGRAFIA: Scarica Rubrica_Geografia In PDF
MATEMATICA: Scarica Rubrica_Matematica In PDF
SCIENZE: Scarica Rubrica_Scienze In PDF
LINGUE STRANIERE: Scarica Rubrica_Lingue In PDF
TECNOLOGIA: Scarica Rubrica_Tecnologia In PDF
ARTE E IMMAGINE: Sacrica Rubrica_Arte E Immagine In PDF
MUSICA: Sacrica Rubrica_Musica In PDF
EDUCAZIONE FISICA: Scarica Rubrica_Ed. Fisica In PDF
RELIGIONE: Scarica Rubrica_Religione In PDF.pdf
EDUCAZIONE CIVICA: Rubriche Ed. Civica Secondaria
Ultima revisione il 01-12-2024